Gaetano Chierici
Gaetano Chierici, Gioie infantili, circa 1890 - 1895
olio su tela, 45x63 cm
firmato nel centro a sinistra "Chierici Gaetano"
Questo è certamente un bellissimo esempio della sua maturità artistica: Chierici ci mostra un interno pieno di oggetti che facilmente riconosciamo anche in altre opere: le bottiglie e il lume appesi al muro, i piatti, i rami, la seggiola, l'otre, lo sgabello, il cappello della bimba più grande e quello del fanciullo sulla sinistra, ad esempio, sono tutti elementi che si ritrovano replicati in anni precedenti e più tardi.
Osservando il quadro appare chiaro che Chierici non era solo interessato alla resa degli oggetti quotidiani, simbolo della vita di tutti i giorni, ma anche alla rappresentazione dei sentimenti, che studiava riproducendo sulla tela le interazioni tra i diversi protagonisti per mostrare e fissare l'atmosfera che queste andavano creando.
La confusione fatta dal chiacchiericcio e dall'agitazione dei bambini è rispecchiata dal pittore nel disordine generale dell'ambiente domestico messo sottosopra dai loro giochi. Testimonianza della vivacità dei piccoli protagonisti, non ché dell'attenzione al dettaglio del pittore, l'impronta, poco sopra la firma dell'artista, di una mano sporca, probabilmente lasciata sul muro quando è stato appeso il disegno dei soldatini di piombo.
Beatrice Balzarini
Opere correlate
Condividi sul tuo profilo social
Ci contatti per informazione riguardante l'opera esposta
Compila il modulo o chiama per fissare un incontro
Mobile +39 335 8125486
Mobile +39 335 7774612

Orari di apertura
- Lunedì
- - -
- Mar, Mer, Ven
- - -
- Giovedì
- -
- Sabato
- - -
- Domenica
- Chiuso
Via Roma, 22/a, 42100 Reggio Emilia RE
Informazioni di contatto
Seguici anche sui social
Iscriviti alla nostra newsletter
e rimani informato