Ercole Graziani
Ercole Graziani (Bologna 1668 -1775)
Autore: Ercole Graziani (Bologna 1668 -1775)
Epoca: Primi del Settecento
Dipinto olio su tela ovale a grisaille raffigurante "Le tre Parche" - Cloto con la rocca, Lachesi con il fuso e Atropo tremenda che si accinge a tagliare il filo. Cornice in legno dorato.
Dimensioni: altezza cm 112 largh. cm. 85 Si allega perizia della Dott.ssa Donatella Bigi Maino esperta di pittura antica bolognese.
Biografia
Ercole Graziani (Bologna, 1688 – Bologna, 1765) è stato un pittore italiano.
Fu allievo di Donato Creti, con il quale fu spesso confuso, esordì con opere che sono fedeli alle idealizzazioni formali del maestro: esempi di questa fase sono Lot e le sue figlie e Susanna con i vecchioni, entrambe le opere sono conservate alla Pinacoteca Nazionale di Bologna. Successivamente si avvicina al Pasinelli, maestro del Creti, con una produzione pittorica di derivazione neoveronesiana con interpretazioni più sentimentali.
Negli anni trenta del XVIII secolo Graziani produsse i suoi lavori più importanti sia nel genere sacro (come la Madonna con Bambino e sant'Irene, ora a Bruxelles) che profano. Nei decenni successivi seguì prima una fase accademizzante, come nel Battesimo di Cristo eseguito per la cattedrale di San Pietro a Bologna e i due dipinti per il Conservatorio di Santa Marta, poi una fase in cui gli eventi vengono interpretati in una chiave dimessa, come esemplificato dal maestro Daniele Crespi, tipico riferimento è San Mauro guarisce gli storpi della chiesa di San Procolo a Bologna.
A Roma nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, Cappella del Beato Niccolò Albergati, è il dipinto sull'altare dal titolo Un miracolo del beato Niccolò Albergati.
Tra i suoi discepoli vanno ricordati Antonio Concioli e Carlo Bianconi.
Opere correlate
Opere correlate
Condividi sul tuo profilo social
Ci contatti per informazione riguardante l'opera esposta
Compila il modulo o chiama per fissare un incontro
Mobile +39 335 8125486
Mobile +39 335 7774612

Orari di apertura
- Lunedì
- - -
- Mar, Mer, Ven
- - -
- Giovedì
- -
- Sabato
- - -
- Domenica
- Chiuso
Via Roma, 22/a, 42100 Reggio Emilia RE
Informazioni di contatto
Seguici anche sui social
Iscriviti alla nostra newsletter
e rimani informato