Frédéric Soulacroix
(Roma 1858-Cesena 1933),
"La proposta",
ultimo quarto XIX secolo.
Olio su tela, 74x84 cm
Firmato "F. Soulacroix" in basso a destra.
BIOGRAFIA
Frédéric Joseph Pierre Timothée Soulacroix nacque in Italia, a Roma, il 1° ottobre 1858. Figlio dell’artista francese Charles Soulacroix, crebbe a Roma fino al 1863, quando si spostò in Francia, a Boulogne-sur-Mer e a Parigi, fino a fare ritorno nel 1870 in Italia. Nel 1873 si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Firenze, venendo ammesso qualche anno più tardi al Corso di Pittura. Firenze rimase la sua città di riferimento: stabilì la propria residenza famigliare non lontano da piazzale Donatello.
La pittura di Soulacroix si concentra principalmente su scene di genere, da quelle aneddotiche settecentesche a quelle a lui contemporanee, ritraendo personaggi eleganti in ambientazioni ricche di dettagli. I suoi dipinti ebbero un grande successo in tutta Europa, ma anche nelle Americhe. Si possono trovare alcune delle sue opere al Museo d’arte di Filadelfia oppure alla Mansion House di Londra. Il suo stile, largamente apprezzato dai contemporanei, è riconoscibile dall’attenzione posta alla resa dei dettagli, come gli arredi, gli abiti dei gentiluomini e donne aristocratiche che conversano nei salotti e nei giardini o che si dilettano in letture o con strumenti musicali.
Frédéric Soulacroix morì a Cesena il 3 settembre 1933.
Grazie per averci contattato. Le risponderemo il più presto possibile.
Via Roma, 22/a, 42100 Reggio Emilia RE
Iscriviti alla nostra newsletter
e rimani informato
Grazie per averci contattato.
Ti risponderemo il più presto possibile
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio.
Riprova in un secondo momento
Phidias Antiques PARTITA IVA 00655091205 - Copyrights © 2022 Privacy policy Registro Imprese di Bologna n. 48267 - Capitale sociale int. vers. euro 10.400 - Tipo di società: s.r.l.