Nag Arnoldi
Cavallo in bronzo di Nag Arnoldi (Locarno 1928 - Lugano 2017)
Esemplare 5/5 misure: 48,5x52x30cm.
Esposizione: Palazzo Barberini Roma
Opera provvista dell'autentica dell'artista, pubblicata su "I cavalli di Nag Arnoldi Roma Palazzo Barberini".
Biografia:
Nag Arnoldi (1928-2017) è stato uno scultore, pittore e insegnante svizzero-italiano. Si forma artisticamente presso gli atelier luganesi di Mario Chiattone, Antonio Chiattone, Carlo Cotti, Giuseppe Foglia e Filippo Boldini.
A partire dal 1954 inizia ad esporre i suoi quadri in alcune mostre a Lugano e nelle località limitrofe, per poi partecipare negli anni successivi ad esposizioni sempre più importanti in tutte le maggiori città svizzere. Inizia ad interessarsi alla scultura nel 1960, quando si reca spesso in Messico venendo in contatto con l'arte indigena maya e azteca e delle Civiltà precolombiane.
Espone sempre più spesso nel continente americano: in Messico ma anche a Porto Rico, alle Isole Vergini e negli USA. Dagli anni '70 si dedica prevalentemente alla scultura. Dal 1971 vive a Comano alternando soggiorni a Venezia e Città del Messico.
E' considerato lo scultore ticinese più conosciuto al mondo.
Opere correlate
Condividi sul tuo profilo social
Ci contatti per informazione riguardante l'opera esposta
Compila il modulo o chiama per fissare un incontro
Mobile +39 335 8125486
Mobile +39 335 7774612

Orari di apertura
- Lunedì
- - -
- Mar, Mer, Ven
- - -
- Giovedì
- -
- Sabato
- - -
- Domenica
- Chiuso
Via Roma, 22/a, 42100 Reggio Emilia RE
Informazioni di contatto
Seguici anche sui social
Iscriviti alla nostra newsletter
e rimani informato