Federico Andreotti
(Firenze 1847-1930)
Autore: Federico Andreotti (Firenze 1847-1930)
Epoca: Ottocento
Dipinto olio su tela di Federico Andreotti raffigurante animata scena di personaggi con costumi eleganti in interno di sontuoso palazzo aristocratico in ascolto di un concerto di pianoforte.Titolo dell'opera "Concertino musicale". Misure: 61x85 cmFirmato in basso a sinistra.
Nel 1861 si iscrisse all'Accademia di belle arti di Firenze sotto la guida del Enrico Pollastrini e di Stefano Ussi. Si dedicò all'olio, all'acquerello ma anche all'affresco, dipingendo paesaggi, ritratti, figure femminili, scene di genere, scene storiche e nature morte con scenari storici soprattutto seicenteschi e settecenteschi. Nelle sue opere ha miscelato una certa precisione tecnica su territori impressionisti. Come illustratore lavorò per Renato Fucini illustrando il racconto Dolci ricordi nelle Veglie di Neri (ed. 1890)[1].
Fonte: Wikipedia,
Federico Andreotti fotografato da Mario Nunes Vais
Condividi sul tuo profilo social
Ci contatti per informazione riguardante l'opera esposta
Compila il modulo o chiama per fissare un incontro
Mobile +39 335 8125486
Mobile +39 335 7774612

Orari di apertura
- Lunedì
- - -
- Mar, Mer, Ven
- - -
- Giovedì
- -
- Sabato
- - -
- Domenica
- Chiuso
Via Roma, 22/a, 42100 Reggio Emilia RE
Informazioni di contatto
Seguici anche sui social
Iscriviti alla nostra newsletter
e rimani informato