Cesare Dell'Acqua


Olio su tela raffigurante fanciulla (Odalisca) in abiti orientali .

Firmato e datato in basso a sinistra C.dell'Acqua 1866

Cornice in legno dorato coeva al dipinto. Misure: 91x70,5 cm.

Biografia:


Cesare Dell'Acqua (Pirano d'Istria22 luglio 1821 – Ixelles16 febbraio 1905) è stato un pittore e illustratore italiano.

Dopo aver compiuto i primi studi a Capodistria, dal 1833 fu a Trieste e dal 1842 al 1847 frequentò l'Accademia di Belle Arti di Venezia.

Dal 1848 fu a Bruxelles nello studio di Louis Gallait, dove si specializzò nella rappresentazione di avvenimenti storici. Tra il 1852 e il 1877 eseguì numerose opere a Trieste che lo resero famoso e richiesto. Fu fra l'altro incaricato dall'arciduca Ferdinando Massimiliano d'Asburgo di realizzare delle tele con fasi della storia del castello di Miramare che si trovano in una sala del secondo piano, denominata "Sala di Cesare Dell'Acqua".

Nel 1873 partecipò all'Esposizione Universale di Vienna e a quella di Londra dell'anno seguente. Si susseguono inviti in ambito internazionale che lo vedranno impegnato anche oltre oceano.

Nell'ultima parte della sua vita si trasferì definitivamente a Bruxelles dove si dedicò a dipinti per illustrazioni di libri.



Opere correlate


Condividi sul tuo profilo social

Ci contatti per informazione riguardante l'opera esposta

Compila il modulo o chiama per fissare un incontro
Mobile +39 335 8125486 
Mobile +39 335 7774612 


Logo galleria Phidias

Orari di apertura

Lunedì
- -
Mar, Mer, Ven
- -
Giovedì
-
Sabato
- -
Domenica
Chiuso

Via Roma, 22/a, 42100 Reggio Emilia RE

Informazioni di contatto

Seguici anche sui social

Iscriviti alla nostra newsletter

e rimani informato

Iscriviti alla newsletter

Share by: